
Partners
Il progetto In.Ar.Te. è eseguito dalla sola MELIDÉ srl con la sua sede operativa di Roma situata a Genzano di Roma in Viale Fratelli Rosselli 3, cap 00045.
Finalità
MELIDÉ con l’implementazione di In.Ar.Te. vuole ottenere:
- Un incremento delle vendite di un 5% subito dopo il lancio della nuova piattaforma integrata fino ad arrivare ad un 20% un anno dopo
- Un aumento della persistenza sulle proprie pagine di un 15% rispetto alla media attuale (attualmente un cliente resta sulla pagina di un prodotto per 3 minuti)
- Un aumento del numero di clienti, soprattutto in ambito internazionale di un 30%.
Risultati
Con il progetto In.Ar.Te. MELIDÉ punta ad aumentare l’attenzione verso il cliente attraverso moduli software rivolti:
- Alla user experience:
- Attraverso un CRM dedicato sarà possibile raccogliere e gestire i dati di tutti i clienti in modo tale da poter offrire servizi in grado di aumentare la customer satisfaction: - Sconti nel giorno del compleanno del cliente - Offerte personalizzate sui prodotti su cui il cliente si sofferma più spesso o che acquista più frequentemente - Attraverso nuove metodologie di ricerca che permetteranno non solo di visualizzare il prodotto ma anche la sua disponibilità, la quantità in magazzino, le varianti, il prezzo, ecc. - Attraverso un Magazine interattivo che permetterà non solo di consultare velocemente i prodotti ma anche di selezionarli per gli acquisti
- Alla sostenibilità:
- Fin dalla sua fondazione MELIDÉ offre prodotti basati su materie prime sostenibili e su produttori di materie prime certificate. Con In.Ar.Te. MELIDÉ vuole andare oltre offrendo ai suoi clienti la possibilità di distinguersi, scegliendo diverse opzioni di packaging: tradizionali ma anche eco sostenibili
- Ai pagamenti:
- Il sito di MELIDÉ offre diverse metodologie di pagamento per ognuna di queste saranno fornite sconti e/o agevolazioni
- All’internazionalizzazione:
- Attraverso il modulo di export ed un’integrazione con testi multilingua sarà possibile rivolgersi ad un market Europeo e non solo Italiano Con queste innovazioni MELIDÉ punta a confermare il proprio parco clienti, riservandogli attenzioni particolari, ma anche ad attrarne di nuovi, provenienti da altri Paesi, con un portale più usabile e con offerte irresistibili.
Sostegno finanziario ricevuto:
La proposta di progetto In.Ar.Te. è stata presentata il 14/06/2022 con numero di protocollo A0490-2022-075434 sull’Avviso pubblico “Innovazione Sostantivo Femminile 2022” di cui alla Det. n. G02273 del 02/03/2022– Programma FESR LAZIO 2021 – 2027. Con la Det. G01240 del 02/02/2023 pubblicata sul BUR Lazio 11 del 07/02/2023 il Direttore della Direzione Regionale per lo Sviluppo Economico, le Attività Produttive e la Ricerca, ha preso atto degli esiti dell’istruttoria effettuata da Lazio Innova e della valutazione effettuata dalla Commissione Tecnica di Valutazione che hanno approvato il progetto In.Ar.Te. e la relativa sovvenzione, assegnandogli il CUP F88D23000170008.
Di seguito riportiamo i costi ed il contributo concesso.
Voci di Costo | Costi Ammessi | Contributo Concesso |
Investimenti materiali | € 41.000,00 | € 20.500,00 |
Consulenze specialistiche e servizi ICT | € 8.200,00 | € 4.100,00 |
SUBTOTALE costi del Progetto da rendicontare | € 49.200,00 | € 24.600,00 |
Costi del personale forfettari | € 7.356,00 | € 3.678,00 |
Costi indiretti forfettari | € 3.444,00 | € 1.722,00 |
TOTALE | € 60.000,00 | € 30.000,00 |