È sabato. Volevo scrivervi ieri della felpa di Meghan, ma il mal di testa, che mi è passato sopra come un treno merci, mi ha impedito di pensare per l'intera giornata. Oggi piove ai Castelli Romani, ed è tutto molto bello comunque. Tutto rallenta e il momento dopo il pranzo è sacro. Ricordo che durante le vacanze in Sicilia, a fine anni '90, dopopranzo tutto si fermava fino alle 17, quando le persone iniziavano a palesarsi per strada, ad affacciarsi alle porte delle case e i negozi lentamente riaprivano. C'era silenzio e per me, che venivo da Brescia, operosa città del Nord, era surreale. Qui a Roma non c'è lo stesso culto estremo del primo pomeriggio, ma il sabato e la domenica, a quest'ora, c'è qualcosa nell'aria che rallenta tutto e questo rallentare mi piace molto.
Ma cosa c'entra questo fermo immagine del reel di Meghan Markle, in pieno restyling caotico del suo personal branding?
Innanzitutto: se non lo avete visto, eccolo qui. Riassunto: il 10 gennaio i Duchi di Sussex sono piombati a sorpresa ad Altadena insieme allo chef José Andrés e alla sua World Central Kitchen, per offrire sostegno. Nel video, girato nella loro casa a Montecito, Meghan racconta di aver incontrato, quel giorno ad Altadena, una madre e la figlia quindicenne che avevano perso la casa. Le fiamme avevano divorato anche la t-shirt di Billie Eilish a cui la ragazza teneva moltissimo. Pur non conoscendo di persona la cantante, Meghan aveva promesso di rimediare, chiedendo un gancio agli amici Adam Levine e Behati Prinsloo. Sul web, il dettaglio più rilevante del video in cui Meghan mostra emozionatissima il merch che le ha mandato Billie Eilish è la felpa che indossa: una felpa unisex nera, girocollo, con la spalla raglan e, intorno al collo, su un lato, i nomi dei figli ricamati a mano, con la sua calligrafia.
Ecco, questa felpa è la felpa del dopopranzo.
È il quiet luxury del rallentamento. E noi la ricamiamo per voi, con i nomi dei vostri figli, con le vostre frasi preferite, nomignoli, parole segrete, iniziali, da dieci anni.
SHOP NOW
POST SCRIPTUM
Il titolo dell'articolo di Clara Strunck per Vanity Fair mi ha colpita per l'espressione "capi ultra-sentimentali": mi piace perché amo molto i superlativi formati con i prefissi, inoltre non avevo mai pensato a comporre questo aggettivo - che descrive benissimo i nostri prodotti ricamati a mano - e quando ho davanti cose nuove, sia che vengano da Internazionale, Treccani, Wikipedia o Vanity Fair, io, che sono una persona semplice, mene rallegro e li riuso. E anche perché anche stavolta mentre stavo ragionando di vestiti il mio cervello ha aperto un vecchio cassetto: di nuovo Dante. Il nostro amico sta facendo una passeggiata con Tommaso D'Aquino che gli sta spiegando come Francesco, il santo poverissimo che giustamente sta in Paradiso, e ci mancherebbe, di preciso nel famoso canto XI, decide di morire: steso senza nulla di nulla sulla nuda terra. Quando muore succede che "del suo grembo l'anima preclara / mover si volle, tornando al suo regno, / e al suo corpo non volle altra bara." La mia testa dall'ultra-sentimentali di VF è andata dritta al preclara di Dante (clara qui sta per sia "splendente, chiara, luminosa", sia per "illustre, elevata"), un volo pindarico non indifferente che forse non meritavate, proprio come non meritiamo il forse avevo perso la pazienza di Marco nostro (virata bacchettona, si è capito), ma che dovevo dirvi. Ultra e Pre sono entrambi prefissi che superlativizzano un aggettivo, abbiamo fatto un volo dal 1300 a oggi, da un santo a una felpa, aiuto!
_____________________________________________________________________________________________
Come ordinare la tua felpa o T-shirt personalizzata
Se hai adocchiato la nostra T-shirt (o felpa) con ricamo personalizzato e vuoi aggiungerla al tuo guardaroba, ecco il modo più semplice per farlo:
1. Scegli il fit
Inizia scegliendo la vestibilità che preferisci: unisex, regular, slim fit, heavy oversize. Se la combinazione che vorresti non è disponibile, prova a variare una delle opzioni (fit o taglia).
2. Seleziona la taglia
Una volta deciso il fit, è il momento di scegliere la misura: ricorda che il modello unisex veste comodo, quasi una taglia in più, mentre gli altri modelli hanno misure regolari. Se hai dubbi, dai un’occhiata alla nostra guida alle taglie e confrontane le misure con altre t-shirt o felpe che possiedi già.
3. Personalizza la scritta
All’interno dell’area “PERSONALIZZA” troverai uno spazio dedicato dove scrivere il tuo testo: potrà essere un nome, una data, una frase speciale… insomma, ciò che ti sta a cuore. Ricorda di controllare bene la l'ortografia! Se combini qualche guaio non preoccuparti, scrivici un'email, su Whatsapp o direttamente dal tuo account melidé.
4. Aggiungi al carrello
Una volta completate le tue scelte, basta un click sul pulsante “AGGIUNGI AL CARRELLO” per salvare la tua creazione. Se dovessi trovare un avviso di prodotto “esaurito”, prova a cambiare taglia o colore, perché a volte le diverse combinazioni di taglia/colore potrebbero essere in stock.
5. Finalizza l’ordine
Procedi al checkout, inserisci i dati necessari e conferma il pagamento. Riceverai un’e-mail di conferma con tutti i dettagli della tua ordinazione ed entro 5 giorni lavorativi potrai seguire il tracking della spedizione.
Non ti resta che aspettare che suoni il corriere e prepararti a indossare (o regalare!) il tuo capo personalizzato!
SHOP NOW
Due cose, in ultimo.
Se volete fare un regalo e metterlo dentro un cioccolatino, una melanzana, un pacchetto di patatine, sotto il cuscino o in qualsiasi altro posto significativo o nonsense, potete acquistare e stampare la nostra gift card. Giorgia ne ha fatta una versione romantica con gli uccellini che è troppo cute.
Abbiamo aperto un canale broadcast per parlare di qualsiasi cosa, a caso, quando ci capita. Se vi va, ci sentiamo anche lì.